11.05.2022 – 15.33 – Sul sito Research.com, è stata pubblicata la prima edizione della classifica dei migliori scienziati per quanto riguarda i contribuiti in campo medico.
La classifica si basa su un elenco affidabile dei principali scienziati del settore della medicina, basato su un meticoloso esame di 166.880 scienziati su Google Scholar e Microsoft Academic Graph. Questa classifica si basa sui valori dell’indice H (h-index), che corrisponde al numero delle pubblicazioni e citazioni.
Non fa eccezione Trieste, con la presenza dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina; nella classifica è infatti presente la prof.ssa Iris Zalaudek, direttore presso la S.C Clinica Dermatologica e MST. La sua ricerca scientifica e attività didattica-assistenziale si identifica soprattutto nel campo della dermatologia oncologica, e si estende dalla diagnosi precoce grazie a tecniche non-invasive alla terapia sistemica dei tumori cutanei avanzati. La sua attività di ricerca comprende 525 pubblicazioni con 19.340 citazioni.
Dalla formazione dei primi lazzaretti di età teresiana e giuseppina, nel corso del Settecento, alle pionieristiche conquiste del positivismo ottocentesco, con la costruzione dell’Ospedale maggiore e la formazione di reparti all’epoca all’avanguardia, Trieste ha una tradizione storica in tal senso: risultati all’avanguardia nel campo della scienza medicale, sebbene accompagnati da un sistema di ricoveri e pronto soccorso spesso insufficiente.
[z.s.]