28.06.2022 – 07.01 – Non registrano battute d’arresto i lavori per il recupero dell’ex Meccanografico di Trieste: l’edificio, situato accanto alla stazione di Campo Marzio e davanti alla diroccata piscina Acquamarina, diventerà infatti la nuova sede centralizzata di ESATTO.
Una necessità non indifferente: su 200mila abitanti, 50mila triestini si recano infatti presso gli sportelli, dislocati allo stadio attuale presso via Sansovino, Revoltella e D’Alviano. Quando la transizione verrà completata solo la vecchia sede di Revoltella rimarrà operativa.
I lavori dovrebbero concludersi, secondo dichiarazioni citate da Il Piccolo, nel giugno 2023, con una piena operatività, una volta traslocati arredamenti & personale, nel febbraio 2024.
Il Centro Meccanografico venne inaugurato il 5 novembre 1969, alla presenza del sindaco Spaccini; all’epoca era una delle tante componenti di un sistema nazionale di registrazione e catalogazione dei dati che nel centro aveva il suo cuore in un calcolatore a valvole utilizzato per moltiplicazioni e divisioni, nella pratica una CPU ante litteram. Un antecedente meccanico e analogico degli attuali sistemi digitali, all’epoca all’avanguardia. Oggigiorno l’ex Meccanografico, svuotato delle sue meravigliose macchine, rimane a detta degli esploratori urbani una struttura in degrado, ma imponente, con aree adatte al movimento di camion e auto, ampi spazi e persino un auditorium.
[z.s.]