28.01.2021 – 07.30 – Le polpette e patate al sugo sono una delle tante ricette di famiglia che si tramanda da madre in figlia: classico pasto domenicale, con la loro forma ovale, in uso quasi solo in Sicilia, sono solitamente caratterizzate da una forma rotonda.
La ricetta originale prevedeva l’aglio tritato e il pane ammollato nell’acqua, mentre a queste polpette sono state apportate alcune modifiche: innanzitutto non viene messo l’aglio, mentre per il pane uso il latte, anzichè l’acqua.
Ingredienti per 20 polpette del peso di 40 gr l’una
- 500 gr di carne tritata (bovino-suino);
- 80 gr di mollica di pane del giorno prima;
- 1 bicchiere di latte;
- patate medie;
- 4 cucchiai di pecorino o parmigiano;
- 2 uova biologiche medie;
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato;
- sale e pepe;
- olio evo per friggere q.b.
Ingredienti per il sugo
- 1 passata di sugo da 700 ml;
- 1 cucchiaio di cipolla tritata fine;
- basilico q.b.;
- sale e pepe.
Procedimento
- In una ciotola capiente mettete, la carne tritata, il pane sbriciolato nel latte, il pecorino, le uova, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
- Amalgamate il tutto e formate le polpette ovali di circa 40 gr. ( ne verranno 20). Ogni tanto bagnate le mani in acqua fredda, serve x evitare che l’impasto si attacchi alle mani.
- Ponete le polpette in un piatto, lavate e sbucciate le patate e tagliate ognuna in 4 pezzi. Mettete dell’olio evo in una padella antiaderente e fatelo scaldare, non deve fumare.
- Friggete le polpette da ambo le parti per pochi minuti e poggiatele sulla carta assorbente x cucina, la stessa cosa fate con le patate a pezzi.
- In un tegame basso di cm 26 di diametro e dal fondo spesso mettete 1 cucchiaio di olio evo e 1 cucchiaio di cipolla trita, fate soffriggere appena e versate la passata di pomodoro.
- Appena si scalda aggiungete le polpette e le patate, salate, pepate e cuocete per 30 minuti circa , io 25 minuti, mescolando con cura ogni tanto. Buon Appetito!
[Angela Grova è una foodblogger di Giallo Zafferano.
Ai suoi lettori propone ricette dall’antipasto al dolce, facili e veloci rivolte sia ai principianti che non]
[Non perderti la ricetta delle Frittelle con mele e uvetta]