15.03.2018 – 12.52 – Mercoledì 21 marzo, alle ore 15, lo sportello Europe Direct-Eurodesk del Comune di Trieste, in via della Procureria 2/a, organizza un incontro informativo sul Corpo Europeo di Solidarietà e il Servizio Volontario Europeo.
Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un’opportunità finanziata dall’Unione europea (Programma Erasmus+) che permette a tutti i giovani di età compresa tra i 17 e i 30 anni di svolgere un’attività di volontariato all’estero. Il progetto ha una durata dai 2 ai 12 mesi e prevede attività di volontariato in vari settori: assistenza sociale, politiche giovanili, sport, arte e cultura, tempo libero, ambiente, ecc.
Il Corpo europeo di solidarietà è la nuova iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani (18-30 anni) opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Dopo aver completato una semplice procedura di registrazione, i partecipanti al Corpo europeo di solidarietà potranno essere selezionati e invitati a unirsi a un’ampia gamma di progetti, connessi ad esempio alla prevenzione delle catastrofi naturali o alla ricostruzione a seguito di una calamità, all’assistenza nei centri per richiedenti asilo o a problematiche sociali di vario tipo nelle comunità.
I progetti sostenuti dal Corpo europeo di solidarietà possono durare fino a dodici mesi e si svolgeranno di norma sul territorio degli Stati membri dell’Unione europea. Per motivi organizzativi si chiede di confermare la presenza inviando una email all’indirizzo: [email protected]