13.10.2015 | 8.29 – Approvato dalla giunta Cosolini il progetto definitivo-esecutivo che consente il rinnovo del patrimonio arboreo comunale, andando così anche a reintegrare con nuove piantumazioni quegli alberi “ammalati” e “pericolosi”, che erano stati purtroppo abbattuti per evitare rischi e garantire la sicurezza dei passanti. Elaborato dal Servizio Spazi aperti e verde pubblico del Comune di Trieste, il progetto vedrà la messa a dimora di circa 265 nuovi alberi, in gran parte di pregio (come tigli, aceri, noccioli di Costantinopoli e prunus pissardi), con l’obiettivo principale di ottenere la ricomposizione e la valorizzazione degli ambiti urbani interessati, come via Cesare Battisti, viale Miramare, Barcola, viale D’annunzio, via Baiamonti, ma anche Opicina, Basovizza e Santa Croce.
“Con un investimento di 160 mila euro -ha detto l’assessore Andrea Dapretto- contiamo di continuare a mantenere alto il livello del patrimonio arboreo urbano, per cercare di migliorare la qualità ambientale e ornamentale del verde pubblico, a tutto beneficio dei cittadini e della vivibilità della nostra città”. L’intervento per il rinnovo del patrimonio arboreo urbano, le cui piantumazioni inizieranno dalla primavera 2016, rientra tra le priorità previste dal programma triennale delle opere 2015-2017.